/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/01/treno.jpg)
Si fa un gran parlare di auto elettriche e di un futuro in cui la mobilità sarà maggiormente
Secondo Brightvibes, i treni olandesi portano ogni giorno circa 600 mila persone attraverso 5500 viaggi. Questi spostamenti costano ogni anno, dal punto di vista energetico, circa 1,2 miliardi di kWh di energia. Trattasi di un’enorme quantità di energia che permetterebbe di alimentare tutte le famiglie di Amsterdam per un anno. Ad oggi, una turbina eolica necessità di un’ora per produrre energia sufficiente a percorrere con i treni circa 120 miglia. Comunque, le ferrovie olandesi stanno lavorando per tentare di ridurre il consumo di energia di circa il 35% dei loro treni entro il 2020 in modo da garantire loro una maggiore autonomia utilizzando piccole quantità di energia.
[embed_fb]https://www.facebook.com/brightvibes/videos/644171875769455/[/embed_fb]
Contestualmente Eneco, grazie alla partnership con le ferrovie olandesi, potrà investire per incrementare il suo parco di turbine eliche per produrre, così, maggiore energia. Grazie a questo progetto, i treni elettrici olandesi diventano totalmente green. Dal primo gennaio, dunque, ogni corsa dei treni non genera nemmeno una piccola quantità di CO2, nemmeno indirettamente perchè l’energia arriva da fonti rinnovabili. Un esempio di efficienza che sicuramente deve essere preso da modello per una sua implementazione anche in altri ambiti ed in altri paesi.