In Italia i nuovi TV LCD Sharp Full HD da 52 e 62 pollici

In Italia i nuovi TV LCD Sharp Full HD da 52 e 62 pollici

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha lanciato anche in Italia la nuova serie di TV LCD Full HD 100 Hz Aquos XS1, con modelli da 65 pollici (LC-65XS1E) e 52 pollici (LC-52XS1E). Grazie all’utilizzo di pannelli di ultima generazione questi televisori di grande formato garantiscono ottimi livelli di qualità d’immagine, design sottile e consumi ridotti.

I TV della serie XS1 integrano un nuovo sistema di retroilluminazione RGB-LED, dispongono di un rapporto di contrasto superiore a 1.000.000:1 con colori estremamente vividi e neri di notevole intensità.

La retroilluminazione RGB-LED consente di riprodurre il 66% in più della scala di colore del sistema EBU, migliorando così la percezione dei colori nelle scene più scure e l’intera gamma, rispetto ai precedenti modelli Sharp e non solo.

Questo nuovo sistema di retroilluminazione è a matrice attiva, è quindi in grado di modulare l’intensità dei LED nelle diverse zone in cui è diviso lo schermo. Grazie a tutto ciò la luminosità viene adattata alle caratteristiche cromatiche dell’immagine specifiche di quella zona.

Le gestione dell’immagine è garantita da un processore video a 12 bit BDE in grado di elaborare e riprodurre un numero di colori di circa 4.000 volte superiori rispetto ai normali TV LCD a 8 bit.

La sezione più sottile di questi nuovi modelli Aquos misura appena 2,3 cm e un profilo metallico attorno alla cornice conferisce ad entrambi i TV un look trendy e sofisticato, adatto ad ogni stile di arredamento, sia con supporto che a parete.

Per quanto riguarda la sezione audio, Sharp ha collaborato con

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sviluppando un sistema di diffusori sottilissimo che, abbinato ad un amplificatore digitale 1-bit di Sharp, riproduce suoni chiari e naturali.

La modalità Gallery trasforma il TV in una vera opera d’arte visualizzando una delle immagini in dotazione (ad esempio un quadro di Van Gogh) o un’immagine caricabile dall’utente attraverso l’ingresso USB. Per ridurre il consumo energetico, la modalità Gallery disattiva il sintonizzatore.

Sempre grazie alla connessione USB è anche possibile visualizzare sullo schermo fotografie (anche in modalità presentazione) o riprodurre file in formato MP3.

Principali caratteristiche:

  • Pannelli LCD sottili di nuova generazione a basso consumo di energia;
  • Rapporto di contrasto di oltre 1.000.000:1 per colori vividi e neri di estrema intensità;
  • Riproduzione del colore superiore del 66% rispetto al sistema EBU, per una gamma di colori più vividi e luminosi;
  • Alta qualità in un design ultra sottile (solo 2,3 cm nelle parti più sottili); ;
  • Processore video a 12 bit BDE in grado di elaborare e riprodurre un numero di colori di circa 4.000 volte superiori rispetto ai normali TV LCD a 8 bit;
  • Sistema audio di alta qualità sviluppato in collaborazione con Pioneer;
  • Modalità Gallery per la visualizzazione di immagini in alta definizione a sintonizzatore spento; ;
  • La funzione Aquos Link permette di comandare anche il lettore Blu-ray attraverso il telecomando del TV.

Il nuovo Aquos LC-52XS1E è disponibile in Italia a 8.999 euro, l’LC-65XS1E a 11.999 euro.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti