In futuro vedremo il MagSafe anche su iPhone e iPad?

In futuro vedremo il MagSafe anche su iPhone e iPad?

Torniamo a parlare dei rumor che già circolano a proposito delle nuove versioni degli iDevice e in particolare di iPhone 5 e iPad 2, ma tralasciando le solite speculazioni sulle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, per dedicarci a novità che potrebbe derivare da uno dei tanti

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

depositati da Apple.

Stiamo parlando della possibilità di inserire, anche in iPhone e iPad, il connettore di alimentazione con aggancio magnetico,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, (ormai presente da diversi anni su tutta la linea MacBook di Cupertino) utilissimo ad evitare danni ai dispositivi sotto carica, nel malaugurato caso si dovesse inciampare nel cavo di alimentazione.

Lo schema allegato al brevetto, mostra l’applicazione di un connettore MagSafe ad un dispositivo che non è sicuramente un portatile e che invece ricorda molto un iPad; questo, per molti, nasconderebbe anche la possibilità di vedere questo tipo di connettore per l’alimentazione anche su iPhone.

In realtà la cosa non mi pare molto realistica e ritengo che sia, almeno per quanto riguarda iPhone, un’eventualità decisamente poco probabile e questo per due motivi:

  • riprogettazione: l’introduzione di un nuovo connettore su iPhone comporterebbe una completa riprogettazione (almeno estetica) di un prodotto che, dopo aver mantenuto inalterato l’aspetto per 3 generazioni, è stato appena rinnovato;
  • questione UE: l’Unione Europea ha imposto l’utilizzo di un connettore microUSB standard per l’alimentazione dei cellulare… Apple può anche aver scelto di ritardarne l’impiego ma perché passare addirittura per una soluzione intermedia?.

C’è poi da considerare che uno smartphone è decisamente più leggero di un notebook: dunque, se adottare il connettore MagSafe su iPad potrebbe avere ancora senso, il suo utilizzo per iPhone, potrebbe rivelarsi poco funzionale, se non del tutto inutile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti