In arrivo più Radeon HD 5000 da AMD

In arrivo più Radeon HD 5000 da AMD

Per incrementare i profitti e togliere quote di mercato alla rivale nVidia, AMD punta molto sulla divisione grafica, come testimoniano le sue GPU RV870 (Radeon HD 5850/5870) e RV840 (Radeon HD 5750/5770).

Il rovescio della medaglia però è rappresentato dalla scarsa disponibilità di schede video in commercio, dovuta sempre alle difficoltà riguardanti il processo produttivo di TSMC.

ATI è stata la prima a presentare una GPU a 40 nanometri, la Radeon HD 4770, ed è la prima a commercializzare soluzioni di fascia alta e media compatibili con le librerie DirectX 11 incluse in Windows 7.

Lo stesso Dirk Meyer, CEO di AMD, ammette l’esistenza di problemi di resa produttiva che impediscono al chipmaker di Sunnyvale di soddisfare la domanda:

TSMC ha compiuto buoni progressi con la tecnologia 40 nanometri. La nostra nuova famiglia Radeon HD 5000 sta “stressando” gli impianti produttivi e ciò è quello che accade sempre con un nuovo prodotto nei primi mesi di lancio. Mi aspetto che la situazione migliori nelle prossime settimane e mesi.

AMD ha ancora un ampio margine di vantaggio su nVidia, che non ha ancora nessuna GPU DirectX 11 da offire. Forse per questo motivo in casa AMD non sono molto preoccupati, ritendendo la scarsa disponibilità un problema normale e facilmente superabile.

Se vuoi aggiornamenti su In arrivo più Radeon HD 5000 da AMD inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti