Sebbene nel solo anno fiscale 2009 Apple abbia aperto già 26
Solo in quest’ultima settimana, hanno aperto i battenti tre nuovi punti vendita, quello di Upper West Side a New York, quello australiano di Brisbane e
Il problema non è tanto nella vetrina dei prodotti, oggettivamente sufficiente per il catalogo Apple, ma soprattutto nell’assistenza: il Genius Bar non sembra mai essere grande a sufficienza per accogliere gli utenti, tanto negli store da 170 metri quadri (i più piccoli) che in quelli da 8.000 metri quadri.
I negozi di nuova concezione saranno costruiti in molte città del mondo, la maggior parte delle quali fuori dagli USA, e in particolare a Parigi, Londra e Shanghai. In seguito, però, sarà il turno anche di Canada, Australia, Svizzera, Germania e Italia.
Nel 2001, quando Apple iniziò a disporre sul territorio statunitense i propri avamposti, il giro d’affari era di 5,4 miliardi di dollari. Nel 2009, invece, tocchiamo quota 6,6 miliardi di dollari con ben 170 milioni di clienti e 10 milioni di visitatori presso il Genius Bar. Come dire, il guadagno di Apple per piede quadrato di ognuno dei suoi punti vendita ammonta a 4.300$, cioè ben 5 volte in più di BestBuy.