/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/02/macbook_pro_late_2008.jpg)
In molti avevano sperato che il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sarebbe stata anche l’occasione di uno speed-bump per il MacBook Pro, magari con il promesso e poi [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
processore con core i5. Così non è stato (anche perché è risultata chiara l’intenzione di Apple di voler focalizzare l’attenzione esclusivamente su iPad) ma questa non deve essere necessariamente una cattiva notizia dato che potrebbe sottintendere un aggiornamento della linea Pro, ancora più succulento.
Sono infatti
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
dei benchmarck, relativi ad un MacBook Pro 6,1 (un codice di cui si era già trovata traccia nelle ultime release di Mac OS X 10.6 e coerente con il sistema di numerazione dei modelli adottato da Apple) equipaggiato con processore Intel core i7 a 2.66GHz.
Il processore
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è un dual core, caratterizzato da Turbo Boost e Hypertrading, che può raggiungere frequenze di 3.33 GHz ed è sicuramente uno dei possibili candidati per l’aggiornamento (atteso in tempi brevi) dei MacBook Pro.
Ma è attendibile questo rumor? Cerchiamo di comporre il puzzle… I MacBook Pro attualmente in vendita, sono stati aggiornati l’ultima volta in occasione della WWDC dello scorso giugno quindi un aggiornamento è sicuramente nell’aria; come ho già detto, il codice MacBookPro 6,1 era già stato individuato nella
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Snow Leopard; infine, come sottolinea [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, è impossibile falsificare le specifiche di un MacBook tramite GeekBench.
La conclusione? Se state pensando di acquistare un MacBook Pro, potrebbe non essere una cattiva idea pazientare un po’, anche perché i risultati dei benchmark sembrano promettere prestazioni da urlo.