In arrivo le offerte delle nuove generazioni di collegamenti satellitari

In arrivo le offerte delle nuove generazioni di collegamenti satellitari

In passato più volte abbiamo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il rinnovato interesse per i collegamenti a banda larga tramite satellite. Una tipologia di collegamento questa che in passato aveva dato molte delusioni soprattutto a causa dei suoi elevati costi e scarse prestazioni.

Il satellite ora però sembra essere tornato in voga, soprattutto grazie a nuovi investimenti che hanno migliorato i collegamenti e permesso l’accesso in maniera bidirezionale e quindi sia in download che in upload.

Già perché in passato i collegamenti via satellite offrivano solo la banda in download mentre per l’upload era necessario un collegamento classico via modem. Ora dunque arrivano queste nuove offerte che sembrano molto interessanti con tagli finalmente validi e da vera banda larga.

Tra i provider specializzati in questo settore troviamo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che offriranno abbonamenti direttamente o tramite loro rivenditori.

I collegamenti a seconda delle varie offerte saranno tra 1 e 2Mbit in download e tra 128 e 256Kbit per l’upload. Certo nulla di eclatante ma per molti potrebbe essere tantissimo.

Rimangono però alcuni aspetti negativi.

Innanzitutto il costo di installazione dell’hardware è molto alto perché si aggira attorno ai 500? e poi rimangono i problemi di alta latenza di base che si assesta sui classici 600ms contro i 40-50ms di un’ADSL media. Dunque problemi per il VoIP e impossibilità di online gaming e di tutte le applicazioni che necessitano di basse latenze.

Inoltre gli abbonamenti che costeranno circa 40? al mese non saranno “illimitati”. Dunque o un tot di GB la mese da utilizzare o “traffico quasi illimitato”, ma con un taglio alla banda massima disponibile se si superano tot GB di traffico generato.

Come dicevano nulla di paragonabile ai collegamenti classici, ma per molti utenti che vivono in zone digital divise queste soluzioni potrebbero essere davvero l’unica soluzione al momento attuabile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti