In arrivo il jailbreak per iPhone 4?

In arrivo il jailbreak per iPhone 4?

George Hotz l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma il primo hacker ad aver violato iPhone 4 è stato comex. Le protezioni messe in atto da Cupertino in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno già ceduto agli attacchi degli hacker, spianando la strada ad una soluzione di jailbreak che potrebbe arrivare prestissimo.

A quanto pare, la vulnerabilità alla base del tool di jailbreak noto come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non è stata stuccata a dovere dagli ingegneri di Cupertino, tant’è che con una sua variante due hacker sono riusciti a ottenere il controllo del dispositivo. Risale a poche ore fa la fotografia cinguettata da Musclenerd, membro del DevTeam, che mostra Cydia installato e perfettamente operativo su un iPhone di nuova generazione.

Dal punto di vista pratico, non è chiaro se si farà in tempo a rendere disponibile online una versione aggiornata di Spirit (o del Pwnage Tool) prima che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

rilasci iOS 4.0.1, una nuova versione del firmware che secondo i rumor dovrebbe correggere i problemi di ricezione di iPhone 4. Una cosa comunque è certa: la falla scoperta permetterà di effettuare il jailbreak ma non di provvedere al carrier unlock, per il quale i tempi sono tutt’altro che certi:

Il DevTeam e altri stanno controllando accuratamente iPhone 4 e hanno notato che la baseband (il mini-sistema operativo che controlla le funzionalità telefoniche, il WiFi e il GPS, n.d.T.) è di tipo completamente diverso rispetto ai modelli precedenti. Mentre l’iPhone 3G e 3GS hanno entrambi Nucleus OS sulla CPU PMB8878, e mentre iPhone 2G aveva PMB8876, iPhone 4 usa PMB9800 con un OS diverso chiamato ThreadX e prodotto da ExpressLogic.

Sebbene la strada sia ora in discesa, tempistiche precise per il jailbreak comunque non se ne possono dare. Nella forma attuale, infatti, l’hack prevede porzioni di codice proprietario di Apple, e ciò significa che la riscrittura di tali porzioni potrebbe portare via molto più tempo del previsto. In attesa di ulteriori novità, “just stay tuned”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti