In arrivo i primi Eee Box con supporto ai contenuti HD

In arrivo i primi Eee Box con supporto ai contenuti HD

Dopo un probabile

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è arrivato il momento dell’alta definizione anche per gli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: i prossimi due modelli saranno equipaggiati con una dotazione hardware capace di decodificare i flussi HD.

I piccoli PC desktop del produttore taiwanese faranno la loro comparsa sul mercato con i nomi B204 e B206, con caratteristiche tecniche simili tra loro a parte alcuni particolari che andiamo ora ad analizzare.

Il comparti video e audio sono per entrambi basati sul chip ATI Radeon HD3400 con 256MB di memoria DDR2 e sul chip Realtek ALC662 Azalia, rispettivamente dotati di uscite video HDMI e DVI-D, e uscita audio S/PDIF

Identico è il processore utilizzato, un Intel Atom N270 con frequenza pari a 1.6GHz abbinato a 1GB di memoria RAM, come anche il reparto storage basato su hard disk Serial-ATA II da 160GB e 5400RPM.

Presenti all’appello anche funzionalità wireless compatibili con lo standard 802.11n, connettività LAN fino a 1Gbps, lettore di schede di memoria multi formato e telecomando.

L’unica differenza tra i due modelli consiste nella presenza del modulo Bluetooth integrato e di una batteria di backup interna, disponibili solo nell’Eee Box B204.

Sul fronte dei consumi e della rumorosità siamo a livelli molto contenuti, con una richiesta energetica di soli 20W ed emissioni acustiche limitate a 26dB.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti