In arrivo i display arrotolabili e sottili come carta

Gli schermi flessibili in arrivo: saranno applicati su smartphone, dispositivi elettronici, carta da parati elettronica per case domotiche e altro.
Gli schermi flessibili in arrivo: saranno applicati su smartphone, dispositivi elettronici, carta da parati elettronica per case domotiche e altro.
In arrivo i display arrotolabili e sottili come carta

Gli schermi arrotolabili e sottili come carta stanno ormai per arrivare sul mercato: verranno impiegati su smartphone e altri dispositivi elettronici, come già

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ad esempio da Samsung qualche settimana fa. Sono realizzati con una nuova tecnica che, utilizzando la comune tecnologia laser per scrivere i DVD, realizza fogli di grafene capaci di immagazzinare grandi quantità di energia.

È quanto spiega un gruppo di ricerca coordinato da Maher El-Kady dell’Università della California, a Los Angeles, che ha studiato la tecnologia che permetterà di produrre i display arrotolabili. Oltre che flessibili, saranno anche robusti e altamente conduttivi, tanto da essere utilizzati anche per immagazzinare grandi quantità di energia. Il segreto si cela in un laser a bassa potenza su un deposito di ossido di grafene per assottigliarlo e convertirlo in grafene. In questo modo, viene aumentata la loro capacità di immagazzinare energia.

Le possibili applicazioni sono moltissime e ci portano direttamente al futuro: dagli schermi arrotolabili alla carta da parati elettronica per case domotiche, fino all’elettronica indossabile che raccoglie e immagazzina energia grazie al movimento del corpo. Spiega Giampiero Contestabile della scuola Sant’Anna di Pisa:

La tecnologia al grafene è già avanti in molti settori e i tempi per ottenere applicazioni negli schermi tattili e ultraflessibii non sono davvero lontani. Qualche azienda ha già realizzato prototipi di schermi tattili e flessibili al grafene per computer e telefoni cellulari e si prepara a immettere i primi prodotti sul mercato a breve.

I display flessibili, sebbene basati sull’OLED, sono stati presentati da Samsung di recente, che lancerà i primi smartphone dotati di tale tecnologia entro fine anno. Qualcosa che, probabilmente, attirerà l’interesse dei consumatori più attratti dalle nuove tecnologie e dalle innovazioni. Di seguito un filmato che ne dimostra l’applicazione.

[youtube]kJEHp15Hoo0[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti