In 3.600 in webcast per le Venice Sessions

In 3.600 in webcast per le Venice Sessions

Tremilaseicento spettatori collegati in webcast. Questo il vero dato che emerge dalla quarta edizione delle Venice Sessions che si sono tenute a Venezia la settimana scorsa. Questa volta il tema in discussione era “Il futuro dei media nell’era digitale”. Apparentemente un evento per specialisti, cui hanno partecipato grandi nomi come David Weinberger, Sir Martin Sorrell, Dave Winer e, restando in Italia, Luca Sofri, Maurizio Ferraris e altri.

L’interesse per l’evento però, per la prima volta ha travalicato la stretta cerchia degli addetti ai lavori e radunato molte persone che hanno commentato in diretta, su Twitter e Friendfeed, presentazioni e discorsi, mentre seguivano sullo schermo la trasmissione in streaming.

Con qualche critica sulla scarsità di banda messa a disposizione da Telecom, sponsor e patrocinatore, con Nova del Sole 24 Ore, dell’iniziativa. Il team di Venice Sessions ha poi messo a disposizione su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

quasi tutto il materiale e gli speech della conferenza, e la “conversazione” è continuata anche dopo la conclusione in senso stretto dell’evento, con molti che per la prossima edizione hanno chiesto la possibilità di intervenire in diretta, magari tramite un canale pubblico su Twitter. Quello di Venezia è stato insomma un evento davvero 2.0 e in futuro tutto lascia presagire che lo sarà ancor più.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti