Importare profili e messaggi in Microsoft Outlook 2010

Importare profili e messaggi in Microsoft Outlook 2010

La rinnovata

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

introduce nuove funzionalità utili per incrementare la produttività degli utenti.

Anche Outlook 2010 può ora giovarsi della presenza della barra multifunzione, la quale consente di accedere rapidamente alle opzioni principali, con ampie possibilità di personalizzazione.

Per evitare la perdita di dati e informazioni di rilievo, assume come di consueto notevole importanza la corretta importazione di profili e messaggi provenienti da release passate dello stesso Outlook o da altri programmi.

Tale fase può avere inizio dalla selezione della voce “Apri” presente nella scheda “File“, seguita dall’opzione “Importa“, la quale avvia una procedura di importazione guidata dove si può scegliere tra dati, feed RSS, account di posta, messaggi e rubriche.

Si riesce così a interagire con diversi software alternativi, come Lotus Organizer, iCalendar, Outlook Express, Eudora e Windows Mail, con l’intento di minimizzare il disagio derivante dagli inevitabili passaggi richiesti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti