Immersive Media, filmati e clip in tre dimensioni

Immersive Media, filmati e clip in tre dimensioni

Quando si dice “siamo nell’era del Web 2.0“, si possono voler dire davvero molte cose. La parola “Web 2.0“, indica un passo avanti a quello che non molti anni fa è stato il Web. Sempre nuove tecnologie innovative vengono create e sviluppate ogni giorno.

Chi ad esempio ama guardare filmati e video in Internet, rimarrà sbalordito da ciò che la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha creato. Basta guardare questo video per rendersene conto:

[general http://demos.immersivemedia.com/fvdemo_1/data/SphericalFlashDemos/SphericalAmongGiants/imcflash.swf w416 h288]

Con il nostro fido mouse, è possibile ruotare e vedere a 360° gradi il video, potendo così visionare in ogni aspetto ciò che è stato filmato. Questi sono stati definiti “Immersive Videos” e ci catapultano virtualmente in ogni dove, mantenendo la prospettiva naturale e la tridimensionalità che circonda il mondo reale.

Questa tecnologia, come ben capite, potrebbe essere utilissima per guide didattiche e documentari educativi, che eviteranno la pesantezza dei libri a studenti.

Ma come vengono realizzati questi Immersive Videos? Attraverso particolari macchine a forma di dodecaedro, poliedro regolare a dodici facce (vicino all’essere sferico), che riescono a catturare la bellezza di circa 100 milioni di pixel al secondo.

Possiamo trovare in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

pagina tutti i video girati dalla Immersive Media; qui invece una mappa dove vengono (e verranno) segnati tutti i luoghi in cui sono stati girati i video (la maggior parte dei quali in America). Vi propongo un altro video: questa volta siamo con de ragazzi scatenati che fanno buggy jumping:

[general http://demos.immersivemedia.com/fvdemo_1/data/SphericalFlashDemos/BaseJump/imcflash.swf w416 h288]

Se siete curiosi riguardo questa nuova tecnologia, vi rimando alle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e a questo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che spiega tutto il lavoro e in generale tutto ciò che è intorno a questa nuova e strabiliante tecnologia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti