Immensity, una novità Asus basata su chip Hydra e X58

Immensity, una novità Asus basata su chip Hydra e X58

Asus

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, al Computex di Taipei, una scheda madre insolita: l’Immensity. Oltre al nome molto suggestivo, le particolarità di questa motherboard sono rappresentate dalla presenza di una GPU integrata ATI e dalla presenza del chip Hydra di LucidLogix, che permette di gestire contemporaneamente schede video ATI e nVidia.

La Asus Immensity sarà dotata di chipset Intel X58 e potrà supportare sei slot DDR3. Utilizzerà il socket LGA 1366 e permetterà di ospitare fino a due schede video grazie alla presenza dei due slot PCI Express 2.0.

Non è ancora chiaro come il chip Hydra verrà utilizzato all’interno della nuova motherboard di Asus. Quello che si sa è che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

permette di gestire configurazioni video molto complesse basate su più schede video anche appartenenti ad aziende produttrici diverse come Ati e nVidia.

Le altre novità, oltre alla già citata GPU Ati con memoria dedicata, di cui non si conoscono ancora le specifiche, saranno 4 slot PCIe x1, una uscita HDMI due porte USB 3.0, connessione SATA III, eSata, audio 7.1 e Gigabit Ethernet.

Molto curata sarà anche la sezione di alimentazione con un connettore 8 pin per l’alimentatore e un molex per fornire maggiore energia alle schede video.

La Asus Immensity entrerà a far parte della categoria ROG, Republic of Gamers, di Asus.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti