iMiBac Top 40, l'app per musei e siti archeologici

iMiBac Top 40, l'app per musei e siti archeologici

A partire dal 1 di luglio, 40 tra musei e siti archeologici italiani approderanno su iPhone, iPod Touch e iPad. A renderlo possibile sarà una applicazione, realizzata dal Ministero dei beni culturali, denominata iMiBac Top 40, che sarà scaricabile dall’AppStore.

Inizialmente sarà disponibile solo per i dispositivi Apple ma saranno rilasciate anche delle versioni per gli altri smartphone in commercio e soprattutto sarà possibile scegliere la lingua inglese per permetterne la fruizione anche ai turisti stranieri.

L’integrazione con il ricevitore satellitare dei dispositivi permetterà ad iMiBac Top 40 di rilevare la posizione dell’utente, segnalandogli i luoghi di interesse culturale presenti nelle vicinanze, affiancati da orari di apertura, costi dei biglietti e informazioni sulle visite guidate di ciascun sito. Inoltre la maggior parte dei dati saranno fruibili senza necessità di una connessione dati.

Dunque ottima iniziativa del Ministero dei beni culturali, alla quale ci auguriamo ne facciano seguito delle altre che aiutino, come in questo caso, ad avvicinare la popolazione al mondo dell’arte attraverso l’uso delle nuove tecnologie.

Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti