/https://www.webnews.it/app/uploads/2019/05/smart-home-1.jpg)
Le soluzioni per le smart home oggi vanno sempre più di moda. La domotica progressivamente sta infatti entrando sempre di più nelle case delle persone. Le cause di questo boom sono molteplici. Innanzitutto è sempre più facile trovare questi prodotti. Inoltre, il loro costo si è abbassato sensibilmente e oggi implementare alcune soluzioni intelligenti per la casa non prevede più esborsi sensibili. L’installazione di questi prodotti è molto più facile che in passato e in molti casi non è più necessario ricorrere ad un installatore con tutti i costi del caso.
Infine, gli smart speaker come
Smart home, le migliori soluzioni per l’illuminazione
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Philips Hue White Starter Kit
Philips è un’azienda particolarmente attiva nel settore delle soluzioni smart per la casa ed offre un kit pronto all’uso per rendere intelligente l’illuminazione di casa. Philips Hue White Starter Kit include un hub che permette di gestire all’unisono tutte le lampadine connesse, un telecomando e soprattutto 3 Lampadine LED E27.
- Pro: facile da usare, compatibilità Alexa
- Contro: nulla da segnalare
Ovviamente, il kit è espandibile aggiungendo ulteriori lampadine che devono essere della stessa tipologia. Compatibile con Alexa. Prezzo di 99,99 euro.
Philips Hue White and Color Ambiance Starter Kit
Philips Hue White and Color Ambiance Starter Kit è un altro kit pronto all’uso offerto sempre da Philips. Rispetto al modello descritto in precedenza, questo include sempre l’hub ed il telecomando ma tre lampadine Color Ambiance che possono essere gestite per modificare a piacere il loro colore. In questo modo è possibile creare diversi effetti luminosi all’interno delle abitazioni per creare atmosfere molto suggestive.
- Pro: facile da usare, compatibilità Alexa
- Contro: prezzo un po’ alto
Tutte le lampadine sono a LED e quindi a risparmio energetico. Espandibile a piacere con altre lampadine, il kit supporta Alexa. Prezzo di 199,99 euro.
Lampadine Philips Lighting Hue White
Lampadine connesse con attacco E27 da utilizzarsi per creare il proprio sistema di illuminazione smart di casa. Possibile variare la luminosità a piacere attraverso l’app o con comandi vocali se inserito in un ambiente dove è presente uno smart speaker.
Trattandosi di lampadine a LED garantiscono consumi energetici molto contenuti ed una durata nel tempo molto lunga. Il kit contiene due lampadine ma è disponibile anche in più pezzi.
- Pro: facile da usare, compatibilità Alexa
- Contro: nulla da segnalare
Prezzo di 33,69 euro.
Amazon Echo Plus
Ovviamente, trattandosi di uno smart speaker dotato di
- Pro: Alexa, qualità audio, supporto smart home
- Contro: nulla da segnalare
Prezzo di 149,99 euro.
Come scegliere
Rendere smart l’illuminazione di casa è fortunatamente molto semplice. I prodotti si installano e si configurano molto facilmente. Le accortezze da seguire sono poche. Innanzitutto scegliere il formato delle lampadine giuste per le proprie lampade e poi valutare se è necessario dotarsi di un hub per gestire tutte le lampadine, oppure usare uno smart speaker. Alcune lampadine si possono gestire singolarmente via WiFi o Bluetooth ma è molto scomodo. Ovviamente è importante valutare se puntare su lampadine con luce bianca o su quelle colorate ma questo è un problema soggettivo.
I prezzi sono accessibili ma trovare l’offerta giusta per risparmiare un po’ fa sempre comodo.
La scelta della redazione
Se l’obiettivo è quello di rendere smart l’illuminazione di casa, la scelta giusta è molto semplice ed è quella di puntare sulle lampadine singole da abbinare allo smart speaker Amazon Echo Plus. In questo modo si può centralizzare la gestione dei dispositivi smart per la casa senza doversi dotare di mille altri piccoli hub. Alcune funzioni di personalizzazione si possono perdere ma è molto più comodo poter ottimizzare la gestione dei sistemi domotici di casa piuttosto che dover disporre di molteplici piattaforme differenti tra loro.