iLife '09: la recensione di Walt Mossberg

iLife '09: la recensione di Walt Mossberg

Mentre iLife ’09 è disponibile per l’acquisto solo da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il popolare giornalista del Wall Street Journal, Walt Mossberg, ha avuto la possibilità di provarlo in anteprima: ecco la sua recensione, sicuramente attesa da molti.

Il succo del discorso è questo: sicuramente iLife migliora, ma non quanto ci si potesse attendere da un’azienda del livello di Apple e, soprattutto non rispecchia le promesse fatte alla sua presentazione, durante il MacWorld, in particolar modo per quanto riguarda il riconoscimento facciale introdotto in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

iPhoto è sicuramente l’applicazione su cui Apple ha puntato di più (lo testimonia anche il tempo dedicatogli durante la presentazione) e che sembra aver goduto delle maggiori innovazioni: l’introduzione di Faces (una funzione di riconoscimento dei volti) e Places (per integrare informazioni geografiche nelle foto).

Mossberg osserva come nessuna delle due novità rappresenti una vera innovazione (il riconoscimento facciale è già offerto da Picasa e la geolocalizzazione, invece, da Flickr) e, inoltre, risultano piuttosto deludenti: in particolar modo Faces non soddisfa le aspettative create da Apple in quanto, nei suo test, Mossberg non ha ottenuto risultati soddisfacenti, evidenziando serie difficoltà nell’individuare i volti, anche in foto dove sono molto evidenti.

Anche Mossberg sembra aver dedicato meno tempo agli altri software della suite, ma è stato sufficiente per rilevare che:

  • GarageBand offre delle lezioni musicali (in inglese) che solo in parte sono gratuite: per imparare da Sting, Norah Jones o altri artisti famosi, bisogna sborsare 5$ per ogni lezione;
  • in iMovie, la novità più interessante sembra essere la possibilità di stabilizzare le immagini ma attenzione: la correzione del video può richiedere anche diverse ore.

A conferma della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dedicata da Apple ad iDVD, lo stesso Mossberg non ne fa una minima citazione nel suo articolo

Chi di voi ha già avuto modo di provare iLife ’09? Siete d’accordo con Mossberg?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti