/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/06/news_4ef007fbb54435bd.jpg)
Fatica ancora ad affermarsi il WiMax, la nuova tecnologia per la connettività wireless ad ampio raggio per la trasmissione di Internet. Le complesse
Una rete commerciale operante ad Amsterdam ha infatti messo a disposizione dei propri clienti la possibilità di collegarsi al Web utilizzando un network WiMax. L’operatore in questione è la società Worldmax, specializzata nella trasmissione dei dati via wireless a banda larga in buona parte dei Paesi Bassi. Al momento il servizio viene offerto solamente nel centro storico della città di Amsterdam, ma i dirigenti di Worldmax confidano in una rapida espansione della loro nuova rete, per ora all’avanguardia in tutta Europa, in buona parte del paese.
Il nuovo servizio offerto dalla società olandese potrebbe costituire una minaccia per i tradizionali gestori di telefonia mobile come KPN, Vodafone e T-Mobile, che al momento puntano maggiormente sulla già diffusa tecnologia 3G per fornire Internet in mobilità ai loro clienti. La banda larga consentita dal WiMax sembra essere deputata a fare una stretta concorrenza alle reti di terza generazione implementate negli ultimi anni nell’area di Amsterdam.
La creazione di un network esteso in tutta la nazione non sarà comunque semplice, né tanto meno economica.
Nonostante l’ingente spesa prospettata dalle prime proiezioni, Worldmax sembra essere determinata a perseguire i propri obiettivi. Forte di numerosi investitori, tra cui spicca il produttore di chip Intel, la società olandese valuterà gli esiti della prima rete sperimentale installata ad Amsterdam per studiare le prossime mosse utili per la sua espansione sul territorio. Worldmax offrirà i suoi servizi ad appena 20 Euro al mese per una connessione senza limiti di tempo né di dati scaricati.