Il WiFi è sempre più un "must" per i dispositivi mobili

Il WiFi è sempre più un

Un paio di anni fa, il WiFi nei dispositivi mobili come gli smartphone era considerato un optional di lusso e non indispensabile a favore invece della connettività mobile, prima su rete GPRS/Edge, poi su 3G.

Nel volgere però di poco tempo la situazione si è rovesciata grazie soprattutto alla diffusione del wireless in ambienti indoor (casa, ufficio) e anche negli ambienti esterni (in Italia a dire la verità pochino), tanto che il supporto alla tecnologia WiFi è diventato un must per tutti i dispositivi mobili, anche quelli di fascia medio bassa.

I numeri parlano chiaro, per la fine del 2010, quasi il 70% degli smartphone dovrebbe disporre della tecnologia WiFi, ma se vogliamo estendere l’analisi a tutti i dispositivi mobili in generale, sempre a fine 2010, uno su tre potrà disporre di un collegamenti wireless.

E non finisce qui, perché come specifica la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, cioè il consorzio che sviluppa il WiFi, entro la fine di quest’anno, arriveranno i primi smartphone dotati di supporto allo standard wireless 802.11n che sebbene non efficace come quello destinato ai router, dovrebbe comunque garantire un miglioramento della sensibilità del segnale e nella velocità del trasferimento dati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti