Il Wi-Fi penalizza le prestazioni della banda larga?

Il Wi-Fi penalizza le prestazioni della banda larga?

Una recente ricerca di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che in queste ore sta facendo il giro del mondo, evidenzia come il Wi-Fi causi una diminuzione delle prestazioni della propria linea adsl anche del 30%, oltre che a cusare un aumento della latenza, che si noterebbe sopratutto nell’uso di alcune applicazioni critiche come il Voip e lo streaming. La ricerca, condotta su un preciso nucleo di consumatori, punta il dito sul degrado delle prestazioni che potrebbe causare non pochi problemi agli utenti nell’uso della propria linea a banda larga.

Il consiglio di JP Curley, direttore tecnologico di Epitiro, è quello di fare il possibile per migrare in ambiente domestico ad una rete a cavi ethernet. Quantomeno bizzarri i risultati di questa ricerca, perchè tutti più o meno sanno che le reti Wi-Fi possono offrire prestazioni inferiori a quelle su cavo ethernet, sopratutto se il punto d’origine del segnale non è vicino.

Fortunatamente i più recenti prodotti wireless sanno ottimizzare questi problemi e grazie allo standard 802.11n è possibile godere pienamente della propria linea internet anche su una rete Wi-Fi nel proprio ambiente domestico.
Risulta quindi molto curioso il consiglio di fare il possibile per utilizzare solo i cavi ethernet. Voi che ne pensate?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti