/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/06/news_bd7164df1e898dc0.jpg)
Giungono dati positivi dal comparto della pubblicità online in Italia. A rivelarlo è la Utenti Pubblicità Associati (
Lo storico sorpasso è dovuto alla rapida crescita dell’adverting online, aumentato di circa il 29,8% rispetto a un anno fa e con ampi margini per una ulteriore crescita nei prossimi mesi. Secondo le prime stime, il Web avrebbe dunque assorbito 675 milioni di Euro per gli annunci pubblicitari contro i 520 milioni registrati nella precedente annata. In termini assoluti, comunque, la radio perde un primato, ma non certo quota, ottenendo un incoraggiante +4,2%, con un passaggio dai 598 milioni del 2007 ai previsti 623 milioni per fine anno.
In termini percentuali, il Web advertising è dunque destinato a superare sensibilmente la quota di investimenti per gli annunci pubblicitari del mezzo radiofonico. Stando alle
Nonostante la forte sproporzione ancora presente tra old media e nuovi mezzi di comunicazione, la buona prestazione del Web dimostra come la Rete stia diventando un luogo sempre più appetibile anche per gli inserzionisti italiani. Una maggiore presenza pubblicitaria online si traduce anche in un aumento degli investimenti e, di conseguenza, delle risorse per i tanti editori che ormai affollano il villagio globale sul versante italiano. La strada da compiere è naturalmente ancora molta per recuperare terreno nei confronti degli old media, ma la direzione sembra essere ormai segnata.