Il web prende voce con Daivoce.it

Il web prende voce con Daivoce.it

Due o tre anni fa, prima che Internet fosse travolta dall’ondata di servizi Web 2.0, era nata la moda dello speakage, una tecnica pensata per dare voce al Web offrendo un sistema di lettura vocale dei contenuti presenti nelle pagine Web.

Utilizzare i sistemi di sintesi vocale tradizionali per realizzare questi servizi o applicazioni di altro genere che, analogamente, sfruttano contributi vocali, non si dimostra sempre la scelta ottimale, a volte perché la qualità dei sintetizzatori non restituisce una “user experience” naturale, a volte perché i sistemi più evoluti hanno costi proibitivi. Il servizio di registrazione vocale con speaker professionisti offerto da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

supera questi limiti.

Andando su Daivoce.it si possono richiedere preventivi relativi alla lettura di testi scritti da noi. Il sito riporta esempi vocali realizzati dagli attori che interpretano i testi inviati e permette così di farsi un’idea ben chiara di come potrà essere il risultato finale.

Per chi vuole realizzare dei podcast di qualità professionale partendo da contenuti testuali così da poter allargare il proprio bacino di utenza potenziale, Daivoce.it rappresenta sicuramente una via da esplorare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti