I rapporti tra Web e televisione sono ormai molto stretti, soprattutto nel senso che il Web sta sempre più inoltrandosi nel campo che una volta era di esclusiva pertinenza della TV. Con l’innestarsi di elementi caratteristici della televisione nel mondo di Internet assistiamo alla formazione di una forma di TV più flessibile, più personalizzabile, più vicina ai gusti e alle esigenze dei telespettatori. Dal connubio tra Web e TV nasce dunque un tipo di televisione innovativa.
Questa nuova televisione via Web consente ai suoi utenti di usufruire dei programmi che interessano loro maggiormente, lasciando un’ampia scelta di possibilità. Se si visita il sito
Gli utenti di questo sito hanno anche la possibilità di scegliere le loro TV preferite in base al Paese e, dopo la registrazione gratuita, ognuno può organizzare i suoi canali preferiti, realizzando così un vero e proprio palinsesto personale, a seconda di ciò che desidera guardare. In questo modo è l’utente che sceglie in maniera attiva e non fruisce in modo acritico di un prodotto appositamente preconfezionato.
Un altro spazio del Web in cui si trova una lunga serie di canali televisivi tra i quali si può scegliere liberamente è
Particolarmente utili si rivelano inoltre le guide in streaming, che permettono di accedere ai blog che forniscono consigli o corsi per chi intende realizzare una propria Web TV o una propria Web radio. Nella seconda parte dell’articolo andremo alla scoperta dei servizi Web che permettono di usufruire di televisioni monotematiche, straniere e satellitari.