Il W3C ha messo il turbo!

Il W3C ha messo il turbo!

Tra le polemiche più frequenti vi è quella sulla lentezza con la quale il noto consorzio addetto alla manutenzione, presente e futura del Web, è solito presentare soluzioni definitive.

Negli ultimi giorni però ci sono stati molteplici annunci su tecnologie e metodologie differenti ed eccovi quindi una breve panoramica.

Si chiama

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il protocollo XML di scambio dati, tra i più diffusi, per XML e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ed è solo il 27 Aprile che il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha pubblicato le nuove raccomandazioni in merito: eccovi l’annuncio per la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Altra

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

interessante riguarda il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, lo standard addetto alla rappresentazione vocale dei nostri contenuti.

Questo standard è rivolto in particolare a quei browser capaci di assistere durante la navigazione gli utenti con difficoltà auditive, ma non mi meraviglierei se a breve anche i siti meno vicini a queste problematiche implementassero il formato in questione per riproporre il vecchio suono Welcome in home page, arricchendolo di funzionalità e utilità.

Per chi ancora si domanda cosa significa esattamente il Web semantico, ecco un’altra novità:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Altra chicca dal consorzio, le best practices per l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, da non perdere per chi sviluppa Web multi lingua.

Per concludere è stato annunciato il nuovo gruppo di lavoro per SML, dove subentrano due figure importanti: John Arwe, da IBM, e Pratul Dublish da casa Microsoft.

Altro nuovo progetto sicuramente interessante almeno a livello accademico, la working draft per la versione 3.0 di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, uno standard XML capace di rappresentare formule matematiche più o meno complesse in modo semantico, tramite XML.

Di materiale ce n’è in abbondanza, spero solo che questa improvvisa ventata di novità e cambiamenti non faccia deconcentrare il consorzio dalle problematiche più note e care a navigatori e sviluppatori, XHTML 2.0 o HTML 5 che sia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti