Il volume alto danneggia l'udito, parola dell'UE

Il volume alto danneggia l'udito, parola dell'UE

Questo è quanto ha stabilito un’indagine dell’Unione Europea sull’uso dei lettori e, in particolar modo, degli auricolari.

Beh, il fatto che l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non è certo una novità, sia che si parli di MP3, di iPhone e iPod, sia che si parli di radio in FM o di lettore CD.

Ascoltare la musica nel tempo libero, per almeno 5 anni di fila, ad alto volume, danneggia in modo permanente l’udito; questo il risultato finale dell’indagine.

Nulla di nuovo ma è anche vero che negli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono stati venduti una quantità impressionante di dispositivi per la fruizione della musica.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sotto accusa quindi? No, non solo l’iPod, ma tutti i lettori, compresi i competitor di Apple (Creative, Sony, ecc).

Il limite consigliato è entro gli 89 decibel, ascoltare musica oltre questo livello per 5 ore settimanali danneggia l’udito, stando invece al di sotto di questa soglia diventa pericoloso. Inutile quindi lo standard di sicurezza imposto per i lettori MP3 di 100 decibel, ascoltare la musica a questo volume comunque è pericoloso… se inoltre si somma che negli ultimi 4 anni sono stati venduti oltre 200 milioni di lettori, la frittata è fatta…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti