Il vetro di iPhone 4 si rompe il doppio delle volte rispetto al 3GS

Il vetro di iPhone 4 si rompe il doppio delle volte rispetto al 3GS

Bello ma fragile: la scelta di Apple di cambiare design al proprio cellulare, arricchendolo di un look più accattivante grazie ad una scocca in vetro alluminosilicato non è stata molto felice. Dopo aver segnalato i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

relativi alla fragilità di tale vetro, arrivano i primi dati.

Uno studio condotto da SquareTrade, infatti, mette in evidenza come il display di iPhone 4 sia due volte più fragile di quello presente sulla versione 3GS del melafonino di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Nei primi 4 mesi di vita del dispositivo, il 3.9% degli utenti ha riportato danni alla scocca in vetro (indipendentemente da quale sia il lato coinvolto), mentre il dato per iPhone 3GS era del 2.1%.

Le percentuali salgono anche quando si va ad analizzare il totale dei problemi riscontrati: ben l’82% di questi coinvolge il display, mentre in precedenza si era arrivati al 76%. Segno, questo, che il display è effettivamente peggiorato in termini di affidabilità e resistenza, risultando più tendente ai danni.

Un quarto dei danni alle parti in vetro coinvolge il lato posteriore dell’iPhone: questo dato probabilmente deriva dall’abitudine degli utenti di proteggerlo tramite apposite custodie. L’aumento dei danni ai display, spiega SquareTrade, potrebbe anche essere conseguenza del raddoppio della superficie esposta ai danni: le parti in vetro di iPhone 4 sono circa 2 volte quelle presenti nei precedenti modelli, e quindi c’è una maggiore esposizione ai danni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti