Il touchscreen ora si fa in casa grazie a TouchLib

Il touchscreen ora si fa in casa grazie a TouchLib

L’iPhone ha fatto letteralmente esplodere la produzione di interfacce touchscreen, prima relegate a dispositivi di test e sconosciute ai device in uso al grande pubblico.

Non appena annunciato iPhone, infatti, moltissime case produttrici di cellulari e palmari hanno iniziato a proporre sempre più terminali interamente touchscreen o ibridi per contrastare l’arrivo del “fenomeno” di Cupertino.

Di recente ho scoperto con grande stupore che ormai realizzare un’interfaccia touchscreen è cosa alla portata di tutti, basta infatti scaricare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, una libreria gratuita e multipiattaforma che genera input per interfaccie multitouch.

Occorre una webcam, una scatola, un foglio di carta e un buon computer. Al resto penserà TouchLib che dall’interno della scatola vedrà le nostre dita muoversi sul foglio di carta. L’immagine ricevuta sarà quindi processata e sviluppata in un output gestibile da qualunque applicazione.

La libreria va calibrata specificatamente ogni volta che si “costruisce” questa interfaccia fai da te e non offre certo le prestazioni di software professionali, ma fa comprendere i passi enormi compiuti dalla ricerca in questo campo. Di fatto a costo zero è possibile realizzare in casa un’interfaccia touchscreen, cosa impensabile fino a pochi anni (mesi?) fa.

Ciligina sulla torta: non serve essere sviluppatori per “giocare” con TouchLib che, infatti, oltre ad essere uno strumento utile per chi sa mettere mano al codice, è comunque dotato di una demo che, dopo una breve calibrazione, consente subito di operare con la propria interfaccia touchscreen.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti