Il Toshiba SpursEngine su scheda PCI Express

Il Toshiba SpursEngine su scheda PCI Express

Il chip SpursEngine, sviluppato da Toshiba e presente nella CPU Cell della Playstation 3, inizia a trovare applicazione anche nel mondo PC.

Dopo la sua integrazione nei notebook Qosmio G55 e F40, Toshiba in collaborazione con Leadtek ha presentato la scheda Winfast PxVC 1100 in standard PCI Express x1.

Il chip, costituito da quattro SPE (Synergistic Processing Elements), è stato specificamente progettato per accelerare in hardware i flussi MPEG2, MPEG4, AVC e H.264, riducendo il carico sulla CPU, durante la riproduzione di contenuto video in alta definizione.

La frequenza di funzionamento è pari a 1,5 GHz, con una potenza di elaborazione massima pari a 48 Gflops (12 Gflops per ogni SPE). Inoltre, la funzionalità di upscaling della risoluzione consente la visualizzazione di filmati in definizione standard su schermi HD, riducendo al minimo la degradazione qualitativa delle immagini.

La scheda Leadtek, che integra 128 MB di memoria XDR di produzione Rambus, sarà commercializzata ad un prezzo di circa 280 dollari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Il Toshiba SpursEngine su scheda PCI Express inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti