Il Times, dopo il paywall - Update

Il Times, dopo il paywall - Update

Secondo i primi dati trapelati, il Times avrebbe perso il 67% dell’utenza dopo l’introduzione del paywall. Il sito, quindi, si trova oggi il 33% del traffico rispetto a pochi mesi fa, il che rappresenta una caduta verticale drammatica, ma pur sempre “meno peggio” di quanto non suggerissero le previsioni (si prevedeva un traffico pari al 10% rispetto al passato).

L’esperimento del Times è fondamentale poichè i risultati potrebbero confermare o smentire le teorie di Rupert Murdoch circa l’informazione online e la necessità di imporre il pagamento sul godimento dei contenuti. Ora come ora di dati compiuti non ce ne sono: occorre capire fino a che punto il Times è appetibile per gli inserzionisti e come viene valutato il bilancino rischi/opportunità del cambiamento di direzione imposto dai vertici.

Per ora il primo dato è qui: il traffico post-paywall è pari al 33% rispetto a quello pre-paywall: -67%. Cifra che ognuno, in base alle esigenze, può ad oggi leggere ed interpretare a piacimento.

Update
Altre stime indicano una caduta del 90%. Ma arrivano dalla concorrenza, per cui sono probabilmente meno attendibili. Anche se del tutto verosimili.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti