Il Tegra di nVidia anche nei netbook?

Il Tegra di nVidia anche nei netbook?

Il mercato dei netbook è dominato dalle soluzioni basate sulla piattaforma Atom di Intel, nonostante le sue scadenti prestazioni in ambito 3D e multimediale.

nVidia quindi proverà ad intaccare questo monopolio non solo con prodotti basati sulla piattaforma Ion, ma anche sulla piattaforma Tegra, inizialmente indirizzata al settore degli smartphone e dei MID.

Al CTIA Wireless Show è stato presentato un netbook HP Mini 1000, in cui l’hardware basato su Atom, è stato sostituito da una CPU Tegra al cui interno è presente un core grafico di derivazione GeForce.

nVidia ha quindi dimostrato la grande flessibilità della sua piattaforma che, al contrario di Atom, consente la codifica e la riproduzione di contenuti video H.264 full HD 1080p, garantendo un’autonomia di circa 10 ore di funzionamento.

Trattandosi di un’architettura ARM, Tegra non è compatibile con i sistemi operativi desktop di Microsoft, ma le alternative non mancano. Infatti, sul prototipo mostrato è presente Windows CE, mentre diversi produttori sembrano intenzionati ad utilizzare Android, sistema operativo open source dedicato agli smartphone.

Su Engadget è possibile vedere alcune immagini e un breve video relativo al prototipo presentato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Il Tegra di nVidia anche nei netbook? inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti