Il Superdrive del MacBook Air per tutti

Il Superdrive del MacBook Air per tutti

Quando sono stati presentati gli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

mi sono precipitato sull’Apple Store: sarebbe stato il compagno ideale per il mio iBook privo di masterizzatore DVD.

Il mio entusiasmo (e immagino anche quello di molti altri) si è dovuto subito ridimensionare: il superdrive è progettato specificamente per MacBook Air e non può funzionare con altri computer.

Ho sempre creduto che qualcuno, prima o poi, avrebbe trovato il modo di farlo funzionare su qualunque Mac e su qualunque computer in generale… sono passati 7 mesi e la soluzione è arrivata: bastano 9$ e un po’ di dimestichezza con il saldatore.

Non si trattava, dunque, di un deficit di alimentazione, né della mancanza di driver specifici né, tanto meno, di un blocco a livello firmware: tnkgrl ha scoperto che il problema risiede nel chip che fa da bridge IDE to USB, chip che può essere sostituito con un componente standard (acquistabile al costo di circa 9 dollari).

A quanto pare esiste una sorta di procedura di handshaking tra il bridge e il MacBook Air che si può eliminare solo sostituendo il chip in questione.

Se volete cimentarvi nell’impresa ecco la galleria di immagini di thkgrl, che potrà esservi utile come guida.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti