Il successo di Barack Obama. Web o TV?

Il successo di Barack Obama. Web o TV?

Che il successo di Barack Obama sia dovuto almeno in parte al sapiente uso che ha saputo fare dei nuovi media è ormai cosa detta e stradetta. Obama è un maestro nell’utilizzo dei media 2.0.

Ma cosa dire dell’inversione del rapporto di forza tra TV e Web anche per quanto riguarda la fruizione delle informazioni relative a queste elezioni?

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

spiega come mai il Web questa volta è stato più “intelligente” della TV.

Da un lato, sembra suggerire Grasso, c’è la solita TV che interpreta e pre-digerisce le informazioni per lo spettatore. Dall’altro il Web che, nella moltitudine dell’offerta delle fonti di informazione dirette, permette allo spettatore (che forse visto il ruolo attivo che assume è da definirsi attore) di scegliere.

Il risultato, è che se qualcosa è cambiato nel modo di realizzare una campagna di comunicazione con finalità politiche, forse è anche perché a cambiare per primo è stato il rapporto tra “pubblico” e informazione.

E voi, come avete seguito lo svolgersi delle elezioni? Aspettando davanti alla TV o cercando nel Web?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti