/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/02/jaman.jpg)
Ho ricevuto l’invito a partecipare ad una delle tante beta di social network, questa volta un po’ particolare; sto parlando di
, community rivolta al mondo del cinema.
Questo progetto è stato presentato in Febbraio alla
, ed è risultato uno dei più interessanti.
si presenta con un interfaccia grafica semplice e un lettore in Flash essenziale, anche se non eccezionale, nel caricamento dei video e nel buffer.
Per vedere i video in full screen (schermo intero) e in alta qualità è possibile scaricare il
, software disponibile per Windows e Mac.
Nella parte superiore del sito ci sono tutti i menu che ci riguardano: la sezione Cinema suddivide i film per zona geografica (Asia, Europa, Nord America), Groups racchiude tutti i gruppi presenti e quelli ai quali si partecipa mentre la sezione personale è costituita da una Mailbox e dal profilo riassunto in my Jaman. Si può avere un avatar, indicare i film, autori e attori preferiti oltre che inviare video.
C’è un limite per l’upload dei video (nei formati asf, avi, mp4, mpeg, mov, qt, wmv) di 100 MB,
per il download o lo streaming.
Anche Jaman è dotato di
: è possibile vedere i film fino ad un massimo di 7 computers e se si vuole masterizzare un dvd con i video, lo stesso poi si può leggere solo con il Jaman Player; in futuro probabimente le porte verranno
anche a dispositivi come l’iPod.