Il sito mobile ufficiale di Wikipedia

Il sito mobile ufficiale di Wikipedia

All’incirca un mese fa, Wikipedia, la più famosa enciclopedia collaborativa del mondo, ha lanciato il proprio sito mobile ufficiale. Raggiungibile all’indirizzo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, questa versione per piccoli schermi va a colmare una lacuna che è stata la ragion d’essere delle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

oggi esistenti.

Nella home page compare il classico box di ricerca dal quale si può accedere alle definizioni dei vocaboli, restituiti al lettore privi di ogni immagine o altro contenuto multimediale. Se questa scelta da una parte significa pagine veloci e snelle che possono essere visualizzate anche sui telefoni più datati, dall’altra però lascia quasi incompiuta l’esperienza di navigazione sugli smartphone di ultima generazione.

Le localizzazioni disponibili sono quindici, comprendenti le lingue più diffuse come francese, spagnolo, portoghese, tedesco, arabo, ma non è presente l’italiano. Nella sezione delle impostazioni colpisce la presenza di un link “Spoken Wikipedia”, che però risulta inattivo per tutte le lingue con cui l’ho testato.

Tra le altre particolarità da segnalare, la formattazione su più pagine delle definizioni proposte, l’impossibilità di editare i contenuti visualizzati e una generale impressione di velocità nella consultazione.

A mio personale giudizio, l’attuale versione mobile di Wikipedia non riesce a tenere il passo con i diversi siti alternativi e c’è ancora molta strada da fare affinché si possa competere per lo meno in una condizione di pareggio. Staseremo a vedere cosa ci riserva il futuro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti