/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/12/wolframalphaiphone.png)
Il
Visitando il sito tramite iPhone, viene ora visualizzato un pop-up che invita al download del software. Una volta chiuso il breve messaggio pubblicitario, è possibile proseguire con la normale navigazione.
Secondo i blogger di TUAW, la decisione di eliminare la pagina formattata per il melafonino deriva dal scarso successo ottenuto dall’applicazione. Gli utenti, una volta scoperto il prezzo proibitivo del software, hanno deciso di utilizzare la versione gratuita per il Web. Dato il numero esiguo di contatti registrati sull’apposita sezione del sito, gli sviluppatori avrebbero deciso di semplificare la navigazione impostando la ricerca Web-based come predefinita.
App Store, come ormai universalmente riconosciuto, si è rivelato un business vincente per gli sviluppatori che, producendo software a basso costo, hanno potuto contare su una grande distribuzione e ingenti introiti. Ma, in questo modello di successo, Wolfram Alpha rappresenta l’eccezione: i costi proibitivi hanno determinato la mancanza di interesse da parte degli utenti.