/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/07/news_57b3e5e99d885bd6.jpg)
Nonostante i molti problemi di hardware che la affliggono, la Xbox360 si è sicuramente dimostrata un ottimo device multimediale, specialmente per i molti servizi collegati al suo portale Xbox Live, ed ora una nuova feature
Lo scopo, come spiegano dal sito, è quello di avere quante meno "scatole" sotto al televisore è possibile. Chi è dotato di Windows Media Center può collegarlo alla Xbox360 in modo che essa faccia da ponte per il televisore e consenta di accedere a tutti i contenuti multimediali direttamente sullo schermo. Innanzitutto è necessaria una tuner card installata sul pc e poi si può collegare media center e console come
Ancora non disponibile in Italia, Netflix è un servizio di noleggio DVD via posta ordinaria coordinato attraverso internet che ha recentemente dato il via ad una versione totalmente online con la quale si possono vedere film in streaming (o salvati su disco) sul pc o sul televisore acquistando un set top box da 100 dollari prodotto dalla Roku. Passaggi che possono essere saltati se si collega la Xbox al Pc: la console, infatti, è in grado di riprodurre pari pari il lavoro del set top box.
Se si possiede dunque già un account Netflix è possibile impostare Windows Media Center per agire come il set top box e salvare, impostare e programmare la visione dei film. A ciò va aggiunta anche le possibilità di noleggio o acquisto di film e serie tv che offre la piattaforma di Xbox Live e la possibilità di acquistare il pratico