/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/01/news_6bb0bf79e1d857b1.jpg)
Non giungono notizie molto incoraggianti dall’ultima trimestrale di cassa del 2008 targata Intel. La società leader nella vendita di microprocessori e componenti per computer ha registrato un crollo sul fronte del reddito netto, diminuito di circa il 90% rispetto al medesimo periodo del precedente anno. Effetto della crisi economica e di una sensibile diminuzione negli investimenti nella famosa società di Santa Clara.
Nell’ultimo trimestre del 2008, Intel ha
Le entrate del quarto trimestre del 2008 si sono attestate a quota 8,23 miliardi di dollari, con un calo complessivo pari al 23% rispetto al medesimo periodo del 2007. La brillante prestazione dei nuovi processori Atom, studiati principalmente per i netbook, ha scongiurato la possibilità di una maggiore riduzione nelle entrate. I ricavi legati ad Atom sono cresciuti di circa il 50% portandosi a quota 300 milioni di dollari.
«Intel ha già fronteggiato tempi difficili in passato, e sappiamo che cosa deve essere fatto per spingere ulteriormente avanti il nostro successo» ha
L’annuncio di parte del piano industriale per il 2009 della società di Santa Clara sembra aver rinfrancato gli investitori. Nonostante la comunicazione delle forti perdite nel reddito netto per l’ultimo trimestre del 2008, il titolo di Intel si è risollevato dal grigiore degli ultimi giorni, riguadagnando sensibilmente terreno a Wall Street. La seduta di ieri si è conclusa a quota +1,61%, con un ulteriore guadagno del 4,21% nel corso degli After Hours. Dopo aver sfiorato un minimo a 12,7 dollari, il titolo Intel vale ora 13,29 dollari.