Il servizio permette di ricevere messaggi vocali, oltre che sul proprio numero di linea fissa, via email e Gtalk.
Utilizzare il widget è semplicissimo, dopo aver inserito il codice html necessario, basta cliccare sul tasto ed una voce chiederà al nostro visitatore di lasciare il messaggio dopo il beep.
TringMe analizza i messaggi vocali scartando automaticamente quelli più corti di 3 secondo e quelli in cui riscontra elevati disturbi audio, dopo l’invio i messaggi sono consultabili, per 48 ore, nella Voicemail di TringMe a cui si acceda dalla pagina web del proprio profilo.
Inviare messaggi via email o Gtalk è completamente gratuito, mentre se si vuole riceverli sul proprio numero telefonico si ha bisogno di crediti, il cui costo è ancora da definire.
Al momento dell’iscrizione vengono comunque regalati 5 crediti utilizzabili per testare il servizio, ogni messaggio ricevuto, sul proprio numero telefonico, costa un credito.
Il servizio al momento è in beta privata, è richiesto un invito per la registrazione, sono accettati solo i numeri di rete fissa di Canada, USA ed UK.
Ho contattato il supporto di TringMe che mi ha anticipato i futuri sviluppi del servizio.
A breve sarà disponibile un widget che permetterà di ricevere chiamate vocali anche su Skype e Yahoo Messenger, mentre sarà allargato il supporto per le numerazioni di diverse nazioni, tra cui l’Italia.
Per chi fosse interessato a provare il servizio dispongo di alcuni inviti, per aggirare l’attuale limitazione sui numeri geografici basta registrare un numero UK, gratuitamente, su EuteliaVoIP.