Il progetto IBM Big Green: l'approccio più completo per risparmiare energia e ambiente

Il progetto IBM Big Green: l'approccio più completo per risparmiare energia e ambiente

Post sponsorizzato

Con l’annuncio del Progetto Big Green, a Maggio dell’anno scorso, IBM ha lanciato un piano di azione che comprende nuovi prodotti e servizi volti a ridurre drasticamente la crescita del consumo energetico dell’infrastruttura IT e dei data center.

All’evento Big Green 2.0 verrà illustrato l’approccio IBM per la gestione dell’efficienza energetica, attraverso un’innovazione costante, che non ha come obiettivo solo la diminuzione dei costi o il rilascio di nuovi prodotti, ma abbraccia ricerca tecnologica, responsabilità sociale, servizi all’avanguardia.

L’evento rappresenta un appuntamento fondamentale per conoscere lo stato dell’arte della ricerca, del mercato, delle soluzioni che ruotano intorno al tema del green IT.

In particolare, gli argomenti analizzati saranno:

  • l’evoluzione del Progetto Big Green, l’approccio integrato di IBM e i piani futuri;
  • le nuove soluzioni IBM in ambito di efficienza energetica;
  • i casi reali di diversi clienti e i benefici di business concreti ottenuti.

L’appuntamento è per l’8 Luglio 2008 a Roma, Antico Borgo di Tragliata. Per maggiori informazioni si può far riferimento al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti