Il primo Laser ad opera di Theodore Maiman

Il primo Laser ad opera di Theodore Maiman

Oggi è il compleanno del primo laser mai inventato, si trattava del 1960 e Theodore Maiman, come segnalato da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si apprestava a presentare al mondo quello che si sarebbe rivelato uno strumento fondamentale per l’attuale tecnologia.

In realtà,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’invenzione del laser è un tema che ancora oggi divide migliaia di persone, c’è chi lo attribuisce a Intel, chi all’Università di Santa Barbara, addirittura nel ’64 Nicolay Basov e Aleksandr Prokhorov, insieme a Charles H. Townes della Columbia University presero il premio Nobel proprio per il lavoro svolto sull’invenzione di Theodore Maiman; altri scienziati e storici lo attribuiscono ad altri ancora.

Quello che sembra certo, invece, è che tante invenzioni andate vicine al laser erano state fatte negli anni passati, in tanti ci avevano provato ed è stato Theodore Maiman a raccogliere tutte queste idee per creare un vero e proprio laser. Certamente non al livello di quelli attuali, ma comunque era in grado di emettere una luce monocromatica.

Mi sembra quasi inutile dire a cosa serve oggi il laser, è alla base del funzionamento di qualsiasi unità ottica, dai CD ai DVD e tantissimi altri dispositivi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti