/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/06/news_f719339c4c39174c.jpg)
Annunciato ai nastri di partenza un
La nuova suite Microsoft, stando alla presentazione della casa di Redmond, è «stata sviluppata per far fronte al crescente numero di informazioni con cui gli utenti hanno quotidianamente a che fare, consentendo loro di condividere le idee e le informazioni non solo attraverso il PC ma anche Internet e i dispositivi mobili». E continua: «Grazie alla collaborazione con i principali partner retail e i produttori di PC, siamo oggi in grado di offrire agli utenti finali numerose opzioni per l’acquisto di Office 2010, rendendo più semplice che mai l’installazione del software su PC nuovi o già in uso». Queste le parole di Stephen Elop, Presidente di Microsoft Business Division: «Per la prima volta, gli utenti possono acquistare una Product Key Card per attivare Office 2010 pre-caricato sui nuovi PC. Per coloro che, già in possesso di un PC, desiderano scaricare Office 2010 direttamente dal sito
Tre le versioni sul mercato:
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Managera 139 euro;
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Managera 699 euro;
- [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Managera 379 euro.

Office 2010 punta fortemente sulla collaborazione tra dispositivi, PC e cellulari, senza dimenticare l’integrazione con Internet, tramite quell’Office Web App
Microsoft ha apportato numerosi miglioramenti in particolar modo in PowerPoint 2010 e Word 2010, mentre molto lavoro è stato compiuto anche su Outlook 2010 che, grazie al nuovo
Tramite Office 2010 e Office Web App, Microsoft spera, quindi, di contrastare da un lato le apps online come la suite di Google e dall’altro limitare l’avanzata delle suite gratuite, in primis OpenOffice, che può contare su un numero di utenti sempre maggiore senza tuttavia scalfire il dominio del brand dominante. La sfida online sembra quella maggiormente incisiva, poichè in ambito software il controllo della situazione appare ancora totale.
Eppure c’è chi ha anche criticato il lancio di Office 2010 considerandolo troppo ricco di funzioni spesso inutili. Lawrence Latif, su
Insomma, Office 2010 è di fronte ad un sfida importante. Il settore delle suite per l’ufficio offrirà un’interessante lotta tra i vari prodotti ed il "software plus service" Microsoft punta dritto su Office per arginare il "software as a service" che Google in primis sta tentando di imporre al mercato. Da oggi Office 2010 è ufficialmente sul mercato: la sfida abbia inizio.