Il primo frutto del matrimonio Yahoo/Zimbra è un software per la posta offline

Il primo frutto del matrimonio Yahoo/Zimbra è un software per la posta offline

Yahoo!Mail sbarca offline e lo fa grazie ad un’acquisizione fatta quasi un anno fa. Quando infatti a settembre Yahoo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Zimbra per 350 milioni di dollari era già nell’aria che il motivo poteva essere la strutturazione di un software per la gestione della casella mail anche offline. E così è stato.

Zimbra aveva un’esperienza forte in AJAX, tuttavia per diventare totalmente indipendente e lavorare perfettamente online il software sfrutta molto anche Java, occupa 38 MB nella versione per Windows e 34MB in quella per Mac ed è ovviamente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

gratuitamente. Tra i vantaggi offerti ci sono anche elementi basilari di word processing e foglio di calcolo.

Ciò che dovrebbe spingere un utente di Yahoo!Mail a passare a Yahoo Zimbra Desktop e non ad utilizzare uno dei tantissimi altri client disponibili dovrebbe essere la possibilità di usufruire di strumenti simili a quelli del servizio online di Yahoo come il tagging, le piccole applicazioni, la ricerca più complessa del solito (e simile a quella che consente Gmail).

La vera domanda semmai rimane come mai nell’epoca della connettività sempre più ubiqua e sempre più gratuita Yahoo si impegni così tanto a fornire una versione offline di un servizio (la posta elettronica) che ha senso solo online. L’unica possibile utilità di un servizio che archivi le email e gli allegati (perchè questo è alla fine) può essere appunto nella funzione di consultazione. Ma lo sforzo vale l’utilità?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti