
Nella serata di ieri, il
ha discusso la possibilità, a partire dall’inizio di luglio, di ridurre le tariffe applicate ai consumatori in merito all’invio di SMS e all’utilizzo di apparecchi mobile per la navigazione in tutto il territorio dell’
.
Il tema,
nel settembre scorso, è di sicuro interesse per coloro che sovente si trovano ad inviare messaggi di testo all’estero, con rincari che ad oggi vanno da ? 0,28 per SMS, fino a ? 0,80 in alcune nazioni e che dovrebbero essere portati a soli ? 0,11.
Altro argomento trattato è quello delle connessioni ad Internet attraverso apparecchi cellulari, sempre sfruttando operatori di un altro paese rispetto al proprio. La proposta è quella di applicare un tetto massimo alle tariffe, fissato in ? 0,50 per ogni MB in download.
Infine, la Commissione si è anche occupata di fare chiarezza sul criterio attraverso il quale gli operatori possono applicare i propri rincari, sempre per quanto riguarda le chiamate all’estero. La proposta avanzata è quella di far partire dal 31esimo secondo di ogni chiamata (e non più dal primo) il sovrapprezzo addebitato all’utenza finale.
Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto: