Molti dei servizi che presentiamo, spesso, vengono realizzati al di fuori dall’Europa: partono dagli USA e se hanno successo si diffondono a macchia d’olio negli altri Paesi.
E’ il caso, per esempio, di YouTube che ha in
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
quasi una versione italiana.
Il sogno di far nascere anche dall’Europa un movimento d’idee e di applicazioni nuove e di successo non è poi così lontano e non è un utopia: ne discutevo qualche giorno fa con Michael Arrington, autore del noto
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, in
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
L’occasione potrebbe essere il lancio di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, azienda con base a Vienna, che cerca di bissare il successo americano di YCombinator, nel lanciare startup e giovani sul mercato in funzione del loro lavoro e delle applicazioni che svilupperanno.
Realizzare una Silicon Valley europea è un idea che mi ha
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
già tempo fa.
In Italia gli investimenti e le realtà di questo genere sono ancora poche ma diamo un occhiata ai prodotti che sono stati lanciati in questo ultimo periodo:
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è realizzato da
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e consente mediante una semplice interfaccia di aiutare gli sviluppatori software nell’individuare e condividere i bug che trovano lungo il loro lavoro. L’applicazione non è completamente free per usi avanzati: lo stesso autore ha realizzato poi anche
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
un ibrido tra un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e una piattaforma hosting che vi permette in pochi click di creare pagine web.
Un applicazione web uscita da pochi giorni è invece
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che con un solo link favorisce la condivisione di post e risorse sostituendo i classici bottoni del
social share: qualcuno l’ha già adottato nel
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Per chi lavora invece nel mondo dell’informatica e dei freelance c’è l’italiano
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, una directory di portfolio in cui le web agency e chi lavora nel mondo della comunicazione può inserire progetti e profili: c’è la possibilità di inserire tag, ordinare i progetti con un semplice drag & drop dell’oggetto e avere un sistema di rating con il quale valutare e votare le idee migliori. Non mancano i feed Rss per essere aggiornati sulle novità: il progetto è realizzato in Ruby on Rails.
Insomma forse qualcosa nel panorama Italiano si sta finalmente muovendo: perchè non ci segnalate le vostre idee?
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.