Il nuovo volto di Apple

Il nuovo volto di Apple

Apple non è più la stessa. Il 2007 non è ancora terminato ma è già estremamente chiaro che Apple non è più l’azienda dell’anno precedente.

L’abbandono della parola “Computer” all’inizio dell’anno non è stato un caso.

Il futuro di Apple sembra non essere nei Computer o almeno non vicino a quella che è l’idea comune di computer.

Non che i Mac non abbiano un futuro, anzi; Apple però sta puntando altrove, sta cercando di inventare nuovi “sogni”, dispositivi rivoluzionari in grado di imporsi sul mercato in nuovi spazi.

Quest’anno si è potuto avvertire chiaramente questo cambiamento: i ritardi (e i bug) di Leopard a favore di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono un ottimo esempio.

Evidentemente la ricerca in ambito tecnologico è giunta al punto in cui è possibile lanciare prodotti che possano cambiare sensibilmente l’esperienza degli utenti finali.

Apple, mentre progettava iPhone, stava già sviluppando la sua nuova interfaccia multi-touch, una interfaccia che probabilmente vedrà il suo reale completamento in un prodotto che non abbiamo ancora visto.

Del resto, se è vero che per rimanere sulla cresta dell’onda si deve avere il coraggio di cambiare, possiamo dire con certezza che alla Apple ce la stanno mettendo davvero tutta per continuare a crescere.

Speriamo solo che i disagi riscontrati dagli utenti con Leopard siano solo un incidente di percorso dovuto ai tanti cambiamenti avvenuti quest’anno a Cupertino.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti