Il nuovo menù Airport di Leopard

Il nuovo menù Airport di Leopard

Tra le novità portate da Leopard c’è stato il rinnovamento del menù Airport. Si tratta di una delle

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Leopard, che viene così presentata:

Osservate il menu AirPort per avere una visione più chiara delle reti disponibili: i network wireless sicuri sono identificati dall’icona di un lucchetto.

Ma a ben vedere, le informazioni fornite dal nuovo menù sono ben più complete! È sufficiente cliccare sull’icona di Airport e, contemporaneamente, premere il tasto option, per avere diverse informazioni relative alla rete a cui siamo collegati.

Mentre in Tiger la combinazione option+click sull’icona Airport aveva come effetto un semplice riordino dei network disponibili, in base alla potenza del segnale, in Leopard questo diventa un modo per avere maggiori dettagli sulla rete a cui siamo agganciati.

In questo modo, infatti, compariranno sotto il nome della rete:

  • indirizzo MAC della scheda wi-fi a cui siamo collegati;
  • canale utilizzato (utile per risolvere eventuali problemi di interferenza);
  • RSSI: indicazione sull’intensità del segnale ricevuto (utile quando si deve ottimizzare la posizione del computer rispetto alla base, o rispetto ad altri computer);
  • velocità di trasmissione: utile, naturalmente, per capire se le prestazioni della connessione sono ottimali.

Alcune informazioni aggiuntive si possono ottenere anche su una rete a cui non siamo ancora collegati: basta soffermarsi sul nome del network con il puntatore, e ci verranno mostrati il valore RSSI ed il tipo di protezione utilizzata.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti