Il nuovo Macbook Air è più fresco, parola di CNet

Il nuovo Macbook Air è più fresco, parola di CNet

Le prime versioni di Macbook Air hanno sempre sofferto di una grave mancanza: la presenza di un chip grafico performante. Dotati di scheda integrata Intel, i vecchi Air non hanno mai raggiunto prestazioni grafiche adeguate per un notebook moderno. E non è tutto, la soluzione Intel è colpevole dei problemi di surriscaldamento del portatile.

I giornalisti di CNet hanno

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il vecchio Macbook Air con il nuovo modello dotato di chipset nVidia 9400m. Come prevedibile, la performance grafica è decisamente migliorata, grazie proprio alla soluzione nVidia che permette di usufruire in modo fluido di contenuti 3D e giochi di ultima generazione.

Tuttavia, il fattore che ha più impressionato CNet è la temperatura. Il chipset 9400m evita i problemi di surriscaldamento di Macbook Air, anche se usato a pieno carico per l’elaborazione di grafica 3D ad altissimo frame rate. Mentre il vecchio modello, dotato di chipset Intel, con lo stesso tipo di test tende a rendere bollenti case e tastiera, causando l’impossibilità di utilizzo del computer.

Non vi sono dubbi: grazie all’upgrade al chip 9400m Macbook Air è riuscito a fare quel salto di qualità che aspettava da tempo. Lo sottolinea entusiasticamente CNet:

Vi è qualche svantaggio nel comprimere un vero processore grafico in un laptop di 3 pollici ultra sottile? No, se si tratta di Macbook Air.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti