Il nuovo canale Rai Storia anche in streaming

Il nuovo canale Rai Storia anche in streaming

Sono iniziate il 1° febbraio le trasmissioni del nuovo canale Rai Storia, pensato per arricchire il digitale terrestre Rai, ma visibile in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e sul satellite. La rete, che ha preso il posto di Rai Edu 2, è curata dall’art director di “La Storia siamo Noi”, Giuseppe Giannotti e ha a disposizione l’intero materiale audiovisivo di Rai Teche con documentari d’autore, rubriche di spettacolo, arte e cultura.

Attualmente il palinsesto prevede una programmazione a blocchi; nella fascia oraria 8-13 (replicata dalle 15 in poi) sono proposte le nuove trasmissioni: Res-Gestae con i personaggi e gli eventi del passato, Res-tore con i filmati che hanno fatto la storia della TV, Res-tauro con i documentari d’autore e Res-tube, uno sguardo ai filmati storici presenti sul Web.

Dalle 13 alle 15, invece, il canale riprende la produzione di Rai Educational: la già citata “La Storia siamo Noi”, “Cultbook”, “Magazzini Einstein”, “Un mondo a colori”, “Economix”, “TV talk”.

Rai Storia si propone come un’ulteriore importante novità della Rai, che arricchisce la disponibilità di contenuti di qualità.

L’obiettivo dichiarato è quello di diffondere i canali attraverso una pluralità di piattaforme, con particolare attenzione al digitale terrestre, ormai in procinto di sostituire la TV analogica tradizionale in virtù dell’imminente switch-off. Il tutto, ovviamente, senza dimenticarsi di Internet, media su cui la Rai sembra puntare molto, visto anche il portale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e le Web TV tematiche.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti