Il nuovo anno scolastico fra tablet, netbook e Web

Il nuovo anno scolastico fra tablet, netbook e Web

Zainetti a celle solari, penne USB con scanner incorporato, lavagne multimediali. L’anno scolastico 2010/2011 è senza dubbio il primo in cui le aule italiane vedranno l’ingresso della tecnologia di massa e del Web negli strumenti a disposizione per la didattica.

A farla da padrone sono gli eBook reader. All’avanguardia nell’operazione in Italia un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dove 17 studenti avranno a disposizione un iPad ciascuno in sostituzione dei libri di testo.

Il tablet verrà utilizzato in tutte le attività didattiche: sostituirà libri e quaderni, e servirà anche per i compiti a casa e le verifiche. In questo caso, verranno disattivate tutte le funzioni WiFi per evitare di sbirciare nella Rete o nei tablet dei compagni.

L’esperimento, finanziato dall’Ufficio Scolastico Regionale, si concluderà con un convegno dove si farà un bilancio dell’esperienza.

C’è poi l’esempio delle elementari e medie di Borgaro, alle porte di Torino, che entro il 2013 doterà tutti i 900 studenti di un netbook da 12 pollici.

Lo stesso strumento, un netbook, è al centro di un’operazione interscolastica promossa dall’Istituto tecnico Majorana di Brindisi:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

In questo caso, l’idea è quella di risparmiare sull’acquisto dei libri, basandosi su piattaforme di collaborazione tra scuole, docenti e alunni.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

adatti ai ragazzi, che sono condivisi sulla piattaforma. In questo modo, un libro a colori stampato autonomamente viene a costare intorno ai 3 euro, contro i 35-40 euro di quelli tradizionali.

L’idea, semplice e davvero stimolante, è quella di passare alla condivisione tramite device: le copie digitali verranno consegnate a ogni scuola aderente. Ogni studente avrà un netbook collegato alla piattaforma.

Le famiglie dovranno solo pensare all’acquisto del netbook (che sarà pagato anche a rate, con prezzi scontati, ma lo studente potrà portare anche il suo), e sarà l’unica spesa che dovranno affrontare. Perché i libri di testo cartacei non ci saranno più.

Se pensiamo allle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che già oggi possono aiutare gli insegnanti e l’apprendimento degli studenti, è facile immaginare come molto presto daremo nuovi nomi ai metodi sempre validi per imparare.

La lavagna ci sarà ancora, ma sarà touchscreen. I libri saranno eBook, le lezioni saranno multimediali, gli appunti saranno file di nota. Anche il diario sarà un software.

Forse l’unica a restare sempre uguale sarà la tentazione di bigiare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti