Il New York Times da gennaio a pagamento

Il New York Times da gennaio a pagamento

Questa volta si fa sul serio. Benché si parli da mesi della possibilità che alcune grandi testate giornalistiche statunitensi possano far pagare per accedere ai propri contenuti online, fino a oggi non si registrano esempi eclatanti di questa nuova politica economica. A

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, da gennaio, sarà la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del New York Times.

Stando a quanto ha dichiarato la proprietà della testata, da gennaio sarà infatti introdotto un modello di business ibrido che si affiancherà al tradizionale canale di introiti generati dalla pubblicità online.

A quanto pare, la scelta del New York Times sarà quella di permettere ai navigatori la lettura gratuita di un certo numero di contenuti, al momento non si sa quanti e di che tipo, superato il quale scatterà l’opzione del pagamento. Anche sul quanto sarà necessario pagare, ancora non si sa molto.

Considerando che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

effettuate negli Stati Uniti hanno dimostrato come i navigatori non siano disposti a pagare per le news online, la strategia di una modalità ibrida free + premium, basata sul numero di contenuti, potrebbe essere un compromesso sensato per sperimentare i benefici di un modello di business tutto da inventare.

In attesa di sapere di più sui dettagli dell’operazione, non resta che chiedersi se questo modello, qualora si rivelasse economicamente vantaggioso, potrà essere applicato anche ai giornali nazionali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti